Creazione degli Object su Firewall Zyxel Zywall Usg-200

Per assegnare e gestire scrupolosamente i profili creati, abbiamo la possibilità di specificare varie opzioni aggiuntive che andremo a creare e che si chiamano “Object”. A)  Una volta eseguito l’accesso cliccare su “Configuration” ? “Object” e scegliere che tipo di oggetto creare tra: – Address: specifica uno o una serie di indirizzi IP da gestire (es.…

Dettagli

Come configurare i Content Filter Custom sul Firewall Zyxel Zywall Usg-200

Eseguire l’accesso al firewall aprendo una schermata di internet explorer e cercando l’indirizzo IP del firewall (es. http://192.168.1.1). Inserire le credenziali richieste dalla schermata di accesso (es. Username=admin Password=1234) Una volta eseguito l’accesso al firewall, cliccare su “Configuration” ? “AntiX” ? “Content Filter”. Nella schermata inserire la spunta su “Enable Content Filter” e scrivere nel…

Dettagli

Permettere ad un server di accedere ad una share di rete locale con un Alias DNS (BackConnectionHostNames)

Recentemente mi è capitato di dover richiamare una Share su un server Windows 2003 utilizzando un nome DNS diverso, o meglio utilizzando un Alias DNS. Per chiarire meglio il concetto faccio un esempio concreto. Ho un server che si chiama SERVER1.TEST.PRV con una share Raffaele, quindi per richiamare la share dallo stesso Server utilizzerò il…

Dettagli

Esportare ed Importare tutti i record di una Zona DNS Microsoft da un DNS Server ad un altro

Il seguente tutorial mostra come è possibile automatizzare lo spostamento di tutti i record da una zona DNS ad un altra. Prima di illustrare i passi da seguire conviene leggere il seguente articolo che vi mostra tutte le opzioni del comando dnscmd http://www.raffaelechiatto.com/utilizzo-e-opzioni-del-comando-dnscmd/ EXPORT ZONA DNS Per eseguire l’export della zona DNS collegarsi al server…

Dettagli

Cambiare la password dell’utente ‘admin’ e ‘root’ in IPFire 2.15

Al termine dell’installazione di IPFire 2.15 è possibile modificare la password delle due utenze create in fase di setup: ADMIN: utente amministratore della pagina web del server ROOT: utente amministratore del server (utilizzata in SSH) IPFire mette a disposizione una pagina web per il cambio password ma dopo ripetuti tentativi andati in errore ho trovato un…

Dettagli

Personalizzare la pagina di “Accesso Negato” nel Proxy IPFire 2.15

Configurando IPFire 2.15 come Webproxy e attivando l’URL Filter possiamo bloccare all’interno di una rete i siti che riteniamo opportuni. Quando un client cerca di collegarsi ad un sito presente nella blacklist del Proxy riceve la seguente pagina web   E’ possibile modificare in questa pagina sia il logo, i colori che l’impaginazione. Di seguito i…

Dettagli

Installazione e Configurazione Base del Proxy IPFire 2.15 su VmWare ESXi 5.X con Virtual Machine a 32 bit

IPFire è una distribuzione Linux Made in Germany disegnata per l’ utilizzo come firewall hardware. Offre una protezione di rete molto alta per chiunque ne ha bisogno dagli utenti privati fino a reti scolastiche, aziende e autorità. IPFire si concentra sulla sicurezza, stabilità e facilità di utilizzo. Svariati add-on posso essere installati con un click…

Dettagli

Errore 0x0000007e quando si connette con Windows 7 Professional una stampante agganciata a un Print Server Windows 2003

Oggi vedremo come risolvere il problema dell’errore 0x0000007e. Si utilizza un server di stampa Windows 2003 r2 32 bit (con Windows 2008 R2 si potrebbe presentare lo stesso problema) e una stampante HP Laserjet 3800 La stampante è stata configurata correttamente sul server installando sia i driver a 32 bit che quelli a 64 bit. Quando provo a collegarmi…

Dettagli