da WebMaster | Apr 9, 2019 | Raspberry, VNC
I Virtual Network Computing (o VNC) sono software di controllo remoto e servono per amministrare il proprio computer a distanza. Il sistema è composto da un server e da un viewer (client). I VNC server sono dei software da installare sulla macchina da controllare a...
da WebMaster | Apr 9, 2019 | Raspberry, RaspAP
In questa guida illustro come è possibile configurare una Raspberry Pi 3 come access Point e collegarlo ad una rete esistente. Con questa configurazione il Raspberry sarà configurato all’interno della rete esistente in Bridge. PRE-REQUISITI Raspberry Pi 3...
da WebMaster | Gen 17, 2019 | Raspbian, Raspberry
Con Raspberry è possibile fare in modo che al boot parta un browser con un sito come se fosse un chiosco. I browser testati in questo tutorial sono i seguenti: Per installare il Chromium lanciare il comando: sudo apt-get install chromium x11-xserver-utils...
da WebMaster | Gen 17, 2019 | Raspbian, Raspberry
Con la Raspberry è possibile ruotare lo schermo seguendo gli steps elencati di seguito: Collegarsi alla Raspberry in SSH quindi lanciare il seguente comando: sudo nano /boot/config.txt 1 sudo nano /boot/config.txt Aggiungere al fondo del file di configurazione la riga...
da WebMaster | Gen 11, 2019 | Raspberry, Linux, SNMP
Il Simple network management protocol (spesso abbreviato in Snmp) è un dei protocolli di Rete appartenenti alla suite TCP/IP e operante al livello 7 del modello ISO/OSI. L’ SNMP consente la configurazione, la gestione e la supervisione di dispositivi di rete...
da WebMaster | Mag 26, 2018 | Raspberry
Spesso ci può tornare utile permettere alla nostra Raspberry di caricare delle ARP statiche all’avvio magari per accendere dei PC nella rete tramite WOL oppure per tante altre cose. Per aggiungere una rotta statica alla nostra Raspberry basta eseguire il...