Installazione e Configurazione Base di OpenProject su Ubuntu Server 22.04

OpenProject è il principale software di gestione dei progetti open source. Questa app offre un potente set di funzionalità che consente ai team di progetto di pianificare, guidare e comunicare in modo efficiente all’interno dei progetti. In particolare permette din fare le seguenti cose: Tracciamento dei problemi (ad es. attività, pietre miliari, fasi del progetto,…

Installazione e Configurazione base di OpenSTAManager su Ubuntu Server 22.04

OpenSTAManager è il gestionale open source per assistenza tecnica e fatturazione elettronica. OpenSTAManager è un software open source, per cui puoi studiarlo, copiarlo, modificarlo e redistribuirlo. Avrai sempre il controllo dei tuoi dati personali e l’accesso completo nel pieno rispetto della normativa europea (GDPR). Di seguito mostrerò come installare OpenSTAManager su Ubuntu Server 22.04 INSTALLAZIONE…

Installazione e Configurazione base di Moodle 4.0.5 su Ubuntu Server 22.04

Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, ambiente per l’apprendimento modulare, dinamico, orientato ad oggetti) è un ambiente informatico per la gestione di corsi, ispirato al costruzionismo, teoria secondo la quale ogni apprendimento sarebbe facilitato dalla produzione di oggetti tangibili. Il suo software è scritto in PHP e JavaScript; è open source e modulare,…

Installazione di OTRS Ticketing System Community Edition su Ubuntu Server 22.04

OTRS, originariamente sigla di Open-source Ticket Request System (sistema open source per la richiesta di ticket), è un pacchetto software che consente ad aziende, enti o istituzioni di assegnare dei ticket di segnalazione a ciascuna delle domande ricevute, rendendo molto più semplice la gestione delle richieste di assistenza (via e-mail o telefono) e gli altri…

Installazione di Docker e del Compose su Ubuntu 20.04

Docker è un’applicazione che semplifica il processo di gestione dei processi applicativi nei contenitori. I contenitori consentono di eseguire le applicazioni in processi isolati dalle risorse. Sono simili alle macchine virtuali, ma i container sono più portabili, più rispettosi delle risorse e più dipendenti dal sistema operativo host. PRE-REQUISITI Ubuntu 20.04 Server o Desktop con…