Veeam fornisce una soluzione di backup affidabile e ricca di funzionalità con capacità avanzate come backup incrementali, robuste funzionalità di sicurezza e protezione completa dei dati. La sua interfaccia intuitiva e il forte supporto lo rendono una scelta...
Proxmox
Articoli
Installazione e Configurazione Nested di Proxmox VE 8.2 in VmWare ESXi 8.0 U3
La virtualizzazione nidificata è una funzionalità della CPU dei processori AMD e Intel che consente alle macchine virtuali di eseguire il proprio programma hypervisor (ad esempio VirtualBox, VMware Workstation Pro/Player, VMware vSphere/ESXi, KVM/QEMU, Proxmox VE) e...
Rimozione e reinserimento di un OSD Ceph in seguito al fallimento della RAM di un nodo Proxmox 8
Di recente si è cimita la RAM di uno dei nodi Proxmox 8 con Ceph del mio cluster casalingo. Me ne sono accorto perché i servizi ceph-osd@ e ceph-mon@ fallivano e non era possibile riavviarli. Nei logs erano presenti diverse Segmentation Faults e perciò ho deciso di...
Clonazione e configurazione dell’FQDN tramite API del VCenter VMware su Proxmox 8
Di recente mi è capitato di dover implementare un laboratorio di VMware 8 utilizzando un cluster a due nodi con Proxmox 8. Effettuando diversi test abbiamo notato che le prestazioni del VCenter installato su un ESXi virtualizzato erano scarse e perciò abbiamo deciso...
Importazione e Configurazione di una Virtual Machine Windows da VmWare ESXi a Proxmox VE
Con il continuo sviluppo della tecnologia di virtualizzazione, sempre più persone necessitano di migrare le proprie macchine virtuali VMware ESXi esistenti, sulla piattaforma di virtualizzazione Proxmox VE. In questo articolo illustrerò come eseguire correttamente il...
Creazione di un cluster a 2 nodi con il Qdevice su Proxmox 8
Proxmox è una piattaforma di virtualizzazione open source basata su Debian e KVM che nell'ultimo periodo sta prendendo sempre più piede nelle piccole e medie imprese che decidono di voler rimpiazzare i propri cluster VMware. Una configurazione tipica di un cluster...
Come espandere manualmente il file system di un disco LVM di un container LXC su Proxmox 8
Di recente ho avuto la necessità di espandere il disco (mount point) di un container LXC su Proxmox, tuttavia nonostante dalla Web UI il resize sembrasse aver funzionato, all'interno del container la dimensione era rimasta invariata. Il container LXC in questione è un...
Configurazione del monitoraggio di Ceph in Proxmox con LibreNMS
In LibreNMS è possibile configurare il monitoraggio di Proxmox con due diversi metodi: SNMPD EXTEND: Quando si utilizza il metodo Extend SNMP, il modulo di rilevamento dell'applicazione raccoglierà quali applicazioni sono state impostate per il monitoraggio...
Configurazione del monitoraggio delle VM di Proxmox in LibreNMS
In questo tutorial vedremo come configurare Proxmox e LibreNMS per poter monitorare le VM all'interno di un server Proxmox. In LibreNMS è possibile configurare il monitoraggio di Proxmox con due diversi metodi: SNMPD EXTEND: Quando si utilizza il metodo Extend SNMP,...
Categorie Principali
Importazione di una VM tramite file OVA o OVF su Proxmox 9
È tipico che le appliances vengano distribute in rete o dai fornitori mediante files OVA per facilitarne l'importazione su ambienti VMware. Proxmox supporta nativamente l'importazione di questo tipo di files, perciò è possibile creare una VM partendo da...