L’obiettivo principale del progetto Moodle è quello di fornire ai formatori i migliori strumenti per gestire e diffondere l’apprendimento, tuttavia è possibile usare Moodle per molti altri scopi:
•Le caratteristiche di Moodle permettono di utilizzarlo sia in installazioni molto grandi, con centinaia di migliaia di studenti, sia per soddisfare le esigenze di una piccola scuola o di un formatore indipendente.
•Molte istituzioni usano Moodle come ambiente per corsi interamente on line mentre altre lo utilizzano per supportare corsi in presenza (blended learning).
•Molti utenti usano i moduli di attività di Moodle (come Forum, Wiki, Database, etc) per costruire comunità di apprendimento (nella tradizione del costruttivismo sociale) mentre altri preferiscono usare Moodle come strumento di distribuzione di contenuti (come ad esempio i pacchetti SOCRM) e valutare l’apprendimento attraverso quiz e compiti.
Moodle – Open Source Course Management System


Articoli Recenti
Veeam Backup
Monitoring
Friends
- My English Lab English School
- ChrSystem Servizi ICT
- Since 01 Kreative Graphics
Database
Networking
Autori
- Raffaele Chiatto Amministratore
- Marco Valle Autore
- Angelo Lauria Autore
- Edoardo Prot Autore
- Davide D’Urso Autore

Raffaele Chiatto
Related Post
Sincronizzazione delle cartelle tra due NAS Synology utilizzando l’applicazione Synology Drive ShareSync
Quando si gestiscono più NAS Synology, mantenere i dati sincronizzati in modo efficiente tra i dispositivi diventa fondamentale, sia per garantire la ridondanza che per facilitare l'accesso alle informazioni da sedi diverse. In questo contesto, Synology Drive...
Virtualizzatori a Confronto: Qual è quello Giusto per Te?
Nel mondo dell’IT moderno, la virtualizzazione non è più un’opzione: è una necessità. Che tu stia gestendo un piccolo laboratorio, un’infrastruttura aziendale o un ambiente cloud complesso, scegliere il giusto hypervisor può fare la differenza tra un sistema...
Installazione e Configurazione Base di Uptime-Kuma su Ubuntu Server 24.04
Quando si gestisce un sito web, un servizio API o un server casalingo, sapere se e quando qualcosa va offline è fondamentale. Uptime-Kuma è una soluzione open-source semplice, leggera e potente per il monitoraggio dell’uptime dei tuoi servizi, completamente...
0 commenti