Configurazione Recursor in PowerDNS su Raspberry per il forward sui DNS di Google

PowerDNS Recursor è un server DNS risolvente, che viene eseguito come processo separato. L’autorevole pdns_server può essere configurato per inoltrare query ricorsive al ricorsore e opzionalmente sovrapporre dati della zona autorevole. INSTALLAZIONE POWERDNS RECURSOR Procedere all’installazione del PDNS_Recursor lanciando il comando:

Configurare il server per ascoltare tutte le interfacce e consentire le query dalla…

Dettagli

Installazione e Configurazione di un Domain Controller in Microsoft Windows Server 2016

Questo tutorial vi guiderà nell’installazione di un primo domain controller all’interno di una nuova foresta Windows Server 2016. PRE-REQUISITI Prima di procedere con l’installazione del Domain Controller assicurarsi di aver impostato un IP Statico al server. Dopo aver impostato l’IP bisogna assegnare un nome al server che farà da Domain Controller INSTALLAZIONE ACTIVE DIRECTORY Cliccare…

Dettagli

Installazione e Configurazione del Mail Server Postifix su Raspberry tramite Webmin

Postfix è un demone di posta SMTP (categorizzato comunemente come Mail Transfer Agent, o MTA) scritto inizialmente da Wietse Zweitze Venema e distribuito con licenza IBM Public License, attualmente riceve molteplici e svariati contributi dal mondo open source. Attualmente è compilabile ed eseguibile sui sistemi operativi AIX, BSD, HP-UX, IRIX, Linux, macOS, Solaris, Tru64 UNIX…

Dettagli

Installazione e Configurazione del DNS Server BIND su Raspberry tramite Webmin

BIND (Berkeley Internet Name Domain) è il server DNS più comune per i sistemi Unix. Nel corso degli anni sono state rilasciate diverse versioni, la più recente delle quali è la versione 9. Poiché BIND è disponibile per quasi tutti i sistemi Unix e funziona in modo identico indipendentemente dal sistema operativo, le istruzioni in…

Dettagli

Installazione del Front-End Web PowerAdmin per PowerDNS su Raspberry

PowerAdmin e’ un progetto orientato a creare un front-end web-based per l’amministrazione di server DNS. Il progetto originale (www.poweradmin.org) e’ utilizzabile esclusivamente per l’amministrazione del name server PowerDNS, ma poichè PowerAdmin si interfaccia con un database di back-end e non con il name server esso si è prestato ad essere adottato come front-end del Berkley…

Dettagli