da Raffaele Chiatto | Nov 8, 2023 | Kali Linux, OpenVAS
Di recente ho aggiornato la versione di PostgreSQL portandola dalla 15 alla 16 su una Kali LInux con a bordo OpenVAS. Eseguendo tutta la procedura di aggiornamento al termine ho provato a richiamare OpenVAS dalla webpage Purtroppo la webpage di OpenVAS non veniva...
da Raffaele Chiatto | Nov 7, 2023 | Kali Linux, VmWare
Può capitare che in fase di avvio di una Kali Linux installata su VmWare si riceva il seguente messaggio di errore: piix4_smbus 0000:00:07.3: controller Host SMBus non abilitato! Questo errore è dovuto al fatto che non fornisce all’host un modo per accedere a...
da Raffaele Chiatto | Mag 12, 2023 | Kali Linux, OpenVAS
OpenVAS – (Open Vulnerability Assessment System) – precedentemente noto come GNessUs, è un fork del famoso security scanner Nessus. Di recente in seguito ad un aggiornamernto del sistema operativo della Kaly Linux la pagina web di OpenVas non è più...
da Raffaele Chiatto | Nov 10, 2022 | Kali Linux, OpenVAS, PostgreSQL, Senza categoria
PostgreSQL è un completo DBMS ad oggetti rilasciato con licenza libera (stile Licenza BSD). Spesso abbreviato come “Postgres”, sebbene questo sia un nome vecchio dello stesso progetto, è una reale alternativa sia rispetto ad altri prodotti liberi come...
da Raffaele Chiatto | Nov 7, 2022 | Kali Linux, Linux, OpenVAS
OpenVAS – (Open Vulnerability Assessment System) – precedentemente noto come GNessUs, è un fork del famoso security scanner Nessus. La nascita di questo fork fu la naturale risposta, da parte della comunità Open Source, al cambio di licenza con cui Renaud...
da Raffaele Chiatto | Nov 6, 2022 | Kali Linux, Linux
Kali Linux è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian, pensata per l’informatica forense e la sicurezza informatica, in particolare per effettuare penetration testing. Creata e gestita dal gruppo Offensive Security, è considerato il successore di Backtrack,...