Configurazione di Liferay Portal in Cluster con l’utlizzo di HaProxy, PostgreSQL e ElasticSearch

da | Ott 29, 2025

Liferay è una soluzione per la creazione e gestione di portali e di interfaccia di collegamento tramite portlet verso alcuni middleware come ad esempio CMDBuild

Questa guida si propone di installare LIFERAY PORTAL in configurazione cluster

Il Progetto è stato pensato per permettere agli utenti di gestire le richieste di intervento attraverso un Portale Utenti.

La soluzione prevede 6 VM/host tutte Ubuntu 24.04:

 

PREREQUISITI

TOMCAT1 (apache tomcat versione 9)
TOMCAT2 (apache tomcat versione 9)
HAPROXY (HAProxy version 2.8.5-1ubuntu3.4 2025/10/01)
NFS (nfs-kernel-server/noble-updates,now 1:2.6.4-3ubuntu5.1 amd64)
DB (psql (18.0 (Ubuntu 18.0-1.pgdg24.04+3)))
ELK (ElasticSearch version 7.17.26,lucene_version 8.11.3)

Nota veloce sulle versioni raccomandate (stato al 05-ott-2025):

Liferay: Liferay 7.4.x (rolling GA releases GA132
Tomcat (certificato per Liferay 7.4): usare Tomcat 9.0.x
HAProxy: versione 3.2 LTS (3.2.0 LTS rilasciata 24-giu-2025)
Java (runtime): Liferay raccomanda JDK 21 (JDK 21 è runtime raccomandato nelle compatibilità). Usa Eclipse Temurin/Adoptium per i binari JDK

Liferay, tomcat e i file osgi vengono scaricati da https://github.com/liferay/liferay-portal/releases ed in particolare:

INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE VM

 

ELASTICSEARCH

Dopo aver installato la VM eseguire i seguenti comandi:

Modificare il file /etc/elasticsearch/elasticsearch.yml impostando i seguenti parametri:

  • cluster.name: liferay
  • node.name: nodo-1
  • network.host: 0.0.0.0

Eseguire il restart del servizio systemctl restart elasticsearch e verificare il servzio:

HAPROXY

Dopo aver installato la VM eseguire i seguenti comandi:

Modificare il file /etc/haproxy/haproxy.cfg:

Eseguire il restart e abilitazione del servizio systemctl restart haproxy; systemctl enable haproxy

NFS

Dopo aver installato la VM eseguire i seguenti comandi:

DATABASE 

Dopo aver installato la VM eseguire i seguenti comandi:

TOMCAT 1

Dopo aver installato la VM eseguire i seguenti comandi:

Creare il file /opt/liferay/tomcat/bin/start_liferay.sh impostando i seguenti parametri:

Creare il file /etc/systemd/system/liferay.service impostando i seguenti parametri:

Modificare il file /opt/liferay/tomcat/bin/setenv.sh impostando i seguenti parametri:

Modificare il file /opt/liferay/tomcat/conf/context.xml impostando i seguenti parametri:

Creare il file /opt/liferay/liferay-portal/osgi/configs/com.liferay.portal.search.elasticsearch7.configuration.ElasticsearchConfiguration.config impostando i seguenti parametri:

Creare il file /opt/liferay/portal-ext.properties impostando i seguenti parametri:

Eseguire infine I seguenti comandi:

Al primo avvio del servizio occorre inizializzare il portale andando su https://HAPROXY-IP impostando la mail per utente e copiare le informazioni del file /opt/liferay/liferay-portal/portal-setup-wizard.properties in /opt/liferay/portal-ext.properties:

Dopo aver modificato il file si procede al riavvio del portale con systemctl restart liferay

Al primo riavvio occorre riaccedere al portale (https://HAPROXY-IP/) e cambiare la password di default che è “test”

TOMCAT 2

Dopo aver installato la VM eseguire i seguenti comandi:

Creare il file /etc/systemd/system/liferay.service impostando i seguenti parametri:

Modificare il file /opt/liferay/tomcat/bin/setenv.sh impostando i seguenti parametri:

Modificare il file /opt/liferay/tomcat/conf/server.xml impostando i seguenti parametri:

Modificare il file /opt/liferay/tomcat/conf/context.xml impostando i seguenti parametri:

Creare il file /opt/liferay/liferay-portal/osgi/configs/com.liferay.portal.search.elasticsearch7.configuration.ElasticsearchConfiguration.config impostando i seguenti parametri:

Creare il file /opt/liferay/portal-ext.properties impostando i seguenti parametri:

Eseguire infine i seguenti comandi:

L’ambiente installato è raggiungibile via https all’url https://IP-O-FQDN-HAPROXY/:

Dopo aver fatto login provare a spegnere il tomcat su cui si ha fatto accesso verificando nella console del browser il parametro LSESSIONID

e provare a navigare sul portale.

Articoli Recenti

Veeam Backup

Monitoring

Friends

  • My English Lab  English School
  • ChrSystem   Servizi ICT
  • Since 01  Kreative Graphics

Database

Networking

Autori

  • Raffaele Chiatto  Amministratore
  • Marco Valle  Autore
  • Angelo Lauria  Autore
  • Edoardo Prot  Autore
  • Davide D’Urso  Autore
Raffaele Chiatto

Raffaele Chiatto

Sono Raffaele Chiatto, un appassionato di informatica a 360 gradi. Tutto è iniziato nel 1996, quando ho scoperto il mondo dell'informatica grazie a Windows 95, e da quel momento non ho più smesso di esplorare e imparare. Ogni giorno mi dedico con curiosità e passione a scoprire le nuove frontiere di questo settore in continua evoluzione.

Related Post

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtualizzazione

Linux

Microsoft

Apple

Backup

Database

Security

Automazione