da WebMaster | Set 28, 2016 | Raspberry, Debian, Linux, Two-Factor Authentication, Webmin
PREMESSA Un’autenticazione a due fattori (o autenticazione a più fattori o strong authentication) è un metodo di autenticazione che si basa sull’utilizzo congiunto di due metodi di autenticazione individuale. L’identità di un utente remoto è...
da WebMaster | Set 27, 2016 | Firewall, Iptables, Linux, Raspberry, Raspbian
Dopo svariati tentativi finalmente ho capito come far partire IPtables all’avvio del mio Raspberry. Di seguito la procedura passo passo. 1) Creare un file per il vostro script di avvio digitando: sudo nano /etc/init.d/start.iptables.sh 1 sudo nano...
da WebMaster | Set 27, 2016 | iOS, Apple, Iphone, OpenVPN
PRE-REQUISITI Applicazione OpenVPN installata sull’Iphone (basta cercare OpenVPN nell’Apple Store e cliccare su Installa) OpenVPN Server Attivo File di Configurazione .ovpn inviati via mail Iphone (iOS 10) IMPOSTAZIONI OPENVPN Prima di configurare la VPN...
da WebMaster | Set 26, 2016 | Hardware, OpenVPN, Raspberry, Raspbian
Una VPN (acronimo di Virtual Private Network) può essere considerata come un’estensione di una rete privata che si occupa di instaurare dei “collegamenti” tra due o più sistemi che debbono scambiarsi dati in modo sicuro, utilizzando una rete...
da WebMaster | Set 9, 2016 | Raspberry, Raspbian, UPS
Questa guida vi mostrerà come collegare un UPS APC ad un Raspberry con Raspbian e consentire al gruppo di continuità di fare le seguenti cose: – inviare email quando l’alimentazione di rete manca – inviare email quando l’alimentazione di rete è...