Installazione e Configurazione di Webmin in Centos 7

Prima di iniziare con l’installazione di Webmin, se partiamo da un installazione nuova di Centos dobbiamo installare il comando WGET. Lanciamo il comando:

Quindi, aggiungere la chiave PGP dell’autore Webmin in modo che il tuo sistema si fidi del nuovo repository con il comando:

Quindi lanciare il comando:

Creare un nuovo file…

Installazione e Configurazione del Mail Server Postifix su Raspberry tramite Webmin

Postfix è un demone di posta SMTP (categorizzato comunemente come Mail Transfer Agent, o MTA) scritto inizialmente da Wietse Zweitze Venema e distribuito con licenza IBM Public License, attualmente riceve molteplici e svariati contributi dal mondo open source. Attualmente è compilabile ed eseguibile sui sistemi operativi AIX, BSD, HP-UX, IRIX, Linux, macOS, Solaris, Tru64 UNIX…

Installazione di Webmin su Raspberry

Per l’installazione del Webmin su Raspberry la prima cosa da fare è aggiungere il repository all’elenco. Aprire il file /etc/apt/sources.list con il comando

  Aggiungiamo le due righe seguenti come mostrato nell’immagine sovrastante

Salviamo e chiudiamo il file Scarichiamo il pacchetto di installazione con il comando:

Se è tutto OK dovremmo vedere…

Abilitare Two-Factor Authentication di Google su Webmin (The Perl module Authen: : 0ATH needed for two-factor authentication is not installed)

PREMESSA Un’autenticazione a due fattori (o autenticazione a più fattori o strong authentication) è un metodo di autenticazione che si basa sull’utilizzo congiunto di due metodi di autenticazione individuale. L’identità di un utente remoto è generalmente verificata attraverso due funzionalità di sicurezza principali: l’identificazione e l’autenticazione. La prima è la fase in cui l’utente dichiara…