Avviare un browser all’avvio della Raspberry – Raspberry Kiosk Mode

Con Raspberry è possibile fare in modo che al boot parta un browser con un sito come se fosse un chiosco. I browser testati in questo tutorial sono i seguenti:   Per installare il Chromium lanciare il comando:

  Per installare Midori lanciare il comando:

  Già presente nella configurazione base del Raspberry…

Ruotare lo schermo con il Raspberry

Con la Raspberry è possibile ruotare lo schermo seguendo gli steps elencati di seguito: Collegarsi alla Raspberry in SSH quindi lanciare il seguente comando:

Aggiungere al fondo del file di configurazione la riga

Al posto delle X è possibile inserire i seguenti valori: 0 = 0° 1 = 90° 2 = 180° 3…

Upgrade Raspberry dalla versione Raspbian Jessie alla versione Raspbian Stretch

Prima di eseguire l’upgrade del sistema operativo aggiorniamo Raspbian con i seguenti comandi

Per l’aggiornamento alla nuova versione di Raspbian, gli elenchi di pacchetti devono essere adattati alla versione “Stretch”. Per fare ciò, la parola “jessie” deve essere sostituita da “stretch”. Per non trascurare nessuna posizione, lasciamo semplicemente che la sostituzione venga eseguita con…

Installazione e Configurazione Zabbix Server 3.0.7 su Raspberry PI2

PRE-REQUISITI Scaricare l’ultima versione di Raspbian da installare su Raspberry PI dal sito uffiale al link seguente https://www.raspberrypi.org/downloads/raspbian Vanno bene entrambi le versioni non cambia nulla, riusciremo in ogni caso a raggiungere il risultato, ovvero installare Zabbix. SD da minimo 16 GB Raspberry PI2 o PI3 AGGIORNAMENTO PACCHETTI

INSTALLAZIONE ZABBIX SERVER

CONFIGURAZIONE MYSQL…

Abilitare SSH all’utente root in Linux Debian Jessie

Dopo l’installazione del sistema operativo l’accesso SSH per l’utente root su Debian Linux è disabilitato di default. Quando si tenta di effettuare il login come utente root al server Debian Linux Jessie l’accesso sarà negato mostrando i seguenti messaggi di errore: $ ssh root@192.168.10.10 root@192.168.10.10’s password: Permission denied, please try again. root@192.168.10.10’s password: Permission denied,…

Impostare lo start automatico del Firewall IPtables all’avvio del Raspberry

Dopo svariati tentativi finalmente ho capito come far partire IPtables all’avvio del mio Raspberry. Di seguito la procedura passo passo. 1) Creare un file per il vostro script di avvio digitando:

  2) Inserire il seguente codice all’interno dello script inserendo al posto del path a destra del < il path del file con…

Installazione e Configurazione di OpenVPN Server su Raspberry PI

Una VPN (acronimo di Virtual Private Network) può essere considerata come un’estensione di una rete privata che si occupa di instaurare dei “collegamenti” tra due o più sistemi che debbono scambiarsi dati in modo sicuro, utilizzando una rete condivisa o comunque pubblica qual è Internet. Una rete VPN permette di scambiare dati in modo simile…

Configurazione Raspberry Pi2 per gestire e monitorare un UPS APC tramite collegamento USB (APCUPSD)

Questa guida vi mostrerà come collegare un UPS APC ad un Raspberry con Raspbian e consentire al gruppo di continuità di fare le seguenti cose: – inviare email quando l’alimentazione di rete manca – inviare email quando l’alimentazione di rete è stata ripristinata – Monitorare lo stato dell’UPS tramite Web Server NOTA BENE: Io davanti…