Come reimpostare il Grace Period RDS di 120 giorni delle licenze di Servizi Desktop Remoto su Microsoft Windows Server

da | Nov 27, 2025

 

 

⚠️ ATTENZIONE️ ⚠️

LA PROCEDURA DESCRITTA IN QUESTO ARTICOLO NON E’ SUPPORTATA DA MICROSOFT E NON SOSTITUISCE L’ACQUISTO E L’INSTALLAZIONE DELLE LICENZE RDS E VA UTILIZZATA ESCLUSIVAMENTE IN AMBIENTI DI LAB O TEST E NON IN PRODUZIONE!

L’UTLIZZO IMPROPRIO DI QUESTA PROCEDURA PUO’ COMPORTARE VIOLAZIONI DELLE CONDIZIONI DI LICENZA E PROBLEMI DI CONFORMITA’.

 

Durante la configurazione di un ambiente Remote Desktop Services (RDS), Windows Server concede un periodo di grazia (“Grace Period”) di 120 giorni in cui è possibile consentire le connessioni Remote Desktop anche senza aver ancora configurato un server licenze attivo.

Al termine di questo periodo, se non è stato installato e attivato correttamente un Remote Desktop License Server, gli utenti non potranno più connettersi alle sessioni RDS.

In alcuni scenari di laboratorio, testing o ambiente di sviluppo temporaneo, può essere utile reimpostare il Grace Period per estendere la possibilità di testare la configurazione senza dover attivare subito le licenze CAL.

Questo articolo illustra come farlo in modo controllato, spiegando i passaggi tecnici, i rischi e le implicazioni del reset.

PRODOTTI INTERESSATI

Microsoft Windows 2012 Server
Microsoft Windows 2012 Server R2
Microsoft Windows Server 2016
Microsoft Windows Server 2019
Microsoft Windows Server 2022
Microsoft Windows Server 2025

CONTROLLO DEI GIORNI RIMANENTI ALLA SCADENZA DEL GRACE PERIOD DI 120 GIORNI

Per verificare i giorni rimanenti eseguire il seguente comando in una shell powershell con diritti amministrativi:

Nel mio caso ho il server RDS a cui mancano 61 giorni per la scadenza della licenza

Per l’esercizio di reimpostazione del periodo di tolleranza di 120 giorni per il ruolo RDS, l’editor del Registro di sistema semplifica questo processo.

NOTA BENE: La modifica del registro può comportare la distruzione totale di un sistema Windows quindi procedere con cautela con qualsiasi modifica del registro di basso livello.

Per reimpostare il periodo di tolleranza, in realtà sono necessari solo 3 passaggi:

  • Modificare le autorizzazioni per la chiave GracePeriod di RCM
  • EliminaRE la voce del Registro di sistema Timebomb
  • Riavviare il server

 

MODIFICA DELLE AUTORIZZAZIONI DELLA CHIAVE RDS GRACE PERIOD E RELATIVA CANCELLAZIONE

Ora che abbiamo impostato il livello, una volta creato lo snapshot o un altro backup, è necessario aprire il registro di sistema con diritti amministrativi:

Individuare la chiave seguente:

Quindi posizionarsi sulla chiave GracePeriod come mostrato nell’imamgine sovrastante

Cliccare sulla Chiave GracePeriod con il tasto destro e selezionare la voce Permissions…

Cliccare su Adavanced

Cliccare Change

Selezionare il gruppo di amministratori locali come proprietario della chiave quindi cliccare OK

Selezionare l’opzione Replace owner on subcontainers and objects e l’opzione Replace all child object permissions entries with inheritable permissions entries from this object quindi cliccare OK

Cliccare yes per procedere alla modifica delle ACL della chiave

Selezionare Administrators quindi impostare il Full Control nelle permissions. Cliccare OK per applicare

A questo punto è possibile selezionare la REG_BINARY TimeBomb e cancellarla cliccando su Delete

Confermare la cancellazione del REG_BINARY cliccando Yes

A questo punto non ci resta che riavviare il server

CONTROLLO DEI GIORNI RIMANENTI ALLA SCADENZA DEL GRACE PERIOD

Per verificare i giorni rimanenti eseguire il seguente comando in una powershell con diritti amministrativi:

Come mostrato nell’immagine sovrastante dovremmo visualizzare il numero di giorni a 119

SCRIPT PER IL RESET DEL GRACE PERIOD DI 120 GIORNI

Di seguito lo script in Powershell che fai il reset del Grace Period di 120 Giorni con relativo riavvio del server:

NOTE PER LO SCRIPT

Il reset funziona solo sul Session Host che sta consumando il grace period (non sul License Server).

Se il tuo RDSH ha già un License Server configurato e valido, il DaysLeft può risultare 0 anche dopo il reset (perché non è in grace).

In alcuni casi il contatore si aggiorna dopo un reboot: se vedi null o valori inattesi, riavviare il server.

L’opzione di riavvio usa shutdown /r /t 30 /f (timer 30s + force chiusura). Se preferisci immediato, metti t 0; se vuoi usare PowerShell puro, sostituisci con Restart-Computer -Force.

Dopo il reboot, se vuoi verificare: riesegui solo la funzione Get-GraceDays o l’intero script scegliendo N al reset.

 

SCRIPT PER GENERAZIONE REPORT DELLE LICENZE PRESENTI SU UNO O PIU’ REMOTE DESKTOP LICENSE SERVER

Il seguente script genera un report CSV delle licenze RDS presenti su uno o più Remote Desktop License Server:

  • pacchetti CAL effettivamente installati (quantità, disponibili, eventuale scadenza);
  • (opzionale) elenco delle CAL Per Device emesse ai client.

Lo script interroga prima root\cimv2 (corretto), se non trova nulla, prova comunque anche root\cimv2\TerminalServices per compatibilità ed esporta tutto in un unico CSV.

Copiare-incollare in Export-RDS-CalReport.ps1 ed eseguire come amministratore sul License Server.

 

Download “Reset-Grace-Period-120-RDS-License.zip” Reset-Grace-Period-120-RDS-License.zip – Scaricato 0 volte – 1,96 KB

 

Download “Export-RDS-CalReport.ps1_.zip” Export-RDS-CalReport.ps1_.zip – Scaricato 0 volte – 1,65 KB

Articoli Recenti

Veeam Backup

Monitoring

Friends

  • My English Lab  English School
  • ChrSystem   Servizi ICT
  • Since 01  Kreative Graphics

Database

Networking

Autori

  • Raffaele Chiatto  Amministratore
  • Marco Valle  Autore
  • Angelo Lauria  Autore
  • Edoardo Prot  Autore
  • Davide D’Urso  Autore
Raffaele Chiatto

Raffaele Chiatto

Sono Raffaele Chiatto, un appassionato di informatica a 360 gradi. Tutto è iniziato nel 1996, quando ho scoperto il mondo dell'informatica grazie a Windows 95, e da quel momento non ho più smesso di esplorare e imparare. Ogni giorno mi dedico con curiosità e passione a scoprire le nuove frontiere di questo settore in continua evoluzione.

Related Post

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtualizzazione

Linux

Microsoft

Apple

Backup

Database

Security

Automazione