Installazione e Configurazione di Lightsquid su pFsense per il monitoraggio del Proxy Squid

LightSquid fornisce un metodo semplice e gratuito per monitorare l’utilizzo di Internet sulla rete. LightSquid è un analizzatore di log Squid che funziona su pfSense. Analizzando i log di accesso proxy, il pacchetto è in grado di produrre report basati sul Web che descrivono in dettaglio gli URL a cui accede ciascun utente sulla rete.…

Installazione e Configurazione di pfsense 2.6.0 come Web Proxy e URL Filtering

pfSense è una distribuzione software open source basata su FreeBSD adatta per essere utilizzata come firewall/router. Ha lo scopo di fornire un firewall potente, sicuro e completamente configurabile utilizzando l’hardware di un comune PC. Nel cuore del sistema c’è FreeBSD e il firewall PF (Packet Filter) in prestito da OpenBSD da cui deriva appunto il…

Cambiare la password dell’utente ‘admin’ e ‘root’ in IPFire 2.15

Al termine dell’installazione di IPFire 2.15 è possibile modificare la password delle due utenze create in fase di setup: ADMIN: utente amministratore della pagina web del server ROOT: utente amministratore del server (utilizzata in SSH) IPFire mette a disposizione una pagina web per il cambio password ma dopo ripetuti tentativi andati in errore ho trovato un…

Installazione e Configurazione Base del Proxy IPFire 2.15 su VmWare ESXi 5.X con Virtual Machine a 32 bit

IPFire è una distribuzione Linux Made in Germany disegnata per l’ utilizzo come firewall hardware. Offre una protezione di rete molto alta per chiunque ne ha bisogno dagli utenti privati fino a reti scolastiche, aziende e autorità. IPFire si concentra sulla sicurezza, stabilità e facilità di utilizzo. Svariati add-on posso essere installati con un click…

Installare i VmWare Tools su SmoothWall Express 3.0

Ormai è consuetudine utilizzare soluzioni firewall virtuali e anche io ho l’esigenza in azienda di virtualizzare il mio firewall basato su Smoothwall e di utilizzarne più di uno in un’ ambiente in alta disponibilità. Procedendo con l’installazione su vmware esxi 5.1, non utilizzo la virtual appliance a disposizione, che comunque non contiene i vmware tools,…