SYSpass è un gestore di password intuitivo, sicuro e multiutente.
Migliorato per le prestazioni e non fare affidamento su framework pesanti solo PHP, HTML5 e Javascript. Consente di installare ed esportare senza requisiti di installazione avanzati.
Crittografia password con CBC AES-256 e utilizzo di PKI per inviarli in modo sicuro.
Disponibile in spagnolo, catalano, inglese, tedesco, francese, russo, polacco e ungherese. Facile da tradurre in qualsiasi lingua.
Per l’installazione seguire gli steps elencati di seguito:
0
1
2
|
apt-get install software-properties-common
apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com 0xF1656F24C74CD1D8
add-apt-repository 'deb [arch=amd64] http://www.ftp.saix.net/DB/mariadb/repo/10.1/debian stretch main'
|
0
1
2
3
|
sudo apt-get update
sudo apt-get install mariadb-server
mysql_secure_installation
|
Procediamo all’installazione di MariaDB, PHP con i relativi moduli
Lanciare il seguente comando
0 |
apt install apache2 libapache2-mod-php php php-curl php-mysqlnd php-curl php-gd php-json mariadb-server php-ldap
|
Riavviare Apache con il comando
0 |
service apache2 restart
|
Se è tutto corretto richiamando da un browser il link http://IP_SERVER
Dovremmo vedere una schermata come quella sovrastante
Abilitiamo anche l’opzione LDAP con il comando
0 |
apt-get install php7.0-ldap
|
quindi riavviamo Apache con il comando
0 |
service apache2 restart
|
Creaiamo una cartella nella root del Webserver per l’applicazione con il comando
0 |
mkdir /var/www/html/syspass
|
Scarichiamo il pacchetto di installazione con il seguente comando
0 |
wget https://github.com/nuxsmin/sysPass/archive/2.1.15.17101701.tar.gz
|
NOTA BENE: per scaricare l’ultima versione conviene andare al seguente link e selezionare la Last Release
https://github.com/nuxsmin/sysPass/releases/
Copiamo e unzippiamo l’archivio Syspass nella nuova cartella con i seguenti comandi
0
1
2
|
cp 2.1.15.17101701.tar.gz /var/www/html/syspass
cd /var/www/html/syspass
tar zxvf 2.1.15.17101701.tar.gz
|
Spostare tutti i file presenti nella cartella sysPass-2.1.15.17101701 nel path /var/www/html/syspass/
0 |
mv *.* /var/www/html/syspass/
|
Rimuoviamo la cartella sysPass-2.1.15.17101701 con il comando
0 |
rmdir /var/www/html/syspass/sysPass-2.1.15.17101701
|
Cambiare i permessi della cartella syspass/config con i comandi:
0
1
|
chown www-data /var/www/html/syspass/config
chmod 750 /var/www/html/syspass/config
|
Creare e Modificare la directory di backup (se non esistente)
0 |
mkdir /var/www/html/syspass/backup
|
Modificare i diritti con il comando
0 |
chown www-data /var/www/html/syspass/backup
|
Creare la cartella web
0 |
mkdir /var/www/html/sysPass/tmp && chcon -R -t httpd_sys_rw_content_t /var/www/html/sysPass/tmp
|
Se richiamiamo da un qualsiasi browser il link
https://IP_OR_SERVER_NAME/syspass/index.php
dovrebbe apparire la procedura di configurazione via web per terminare l’installazione.
0 commenti