Seleziona una pagina

HMailServer – Mail Server Gratis per Microsoft Windows

da | Lug 22, 2010 | Backup, Microsoft, Server | 0 commenti

In alcune PMI può nascere l’esigenza di configurare al proprio interno un server di posta dedicato per strutturare in maniera più funzionale il sistema di messaggistica.

In questo modo è possibile utilizzare un sistema LAN di posta interna e creare un archivio storico e centralizzato di e-Mail aziendali.

In particolare è possibile utilizzare il protocollo IMAP dove fosse necessaria la condivisione della stessa casella di posta da parte di più utenti.

Escludendo una scelta tra i classici e rinomati Microsoft Exchange, Lotus Domino, PostFix, chi desiderasse un mail server semplice e gratuito per Windows, dovrebbe senz’altro testare hMailServer: Open Source, rilasciato sotto licenza GPL, freeware ed in lingua italiana ( anche se la documentazione è solo in inglese).

HMailserver supporta i principali protocolli E-Mail POP3, SMTP e soprattutto IMAP, e dispone di compatibilità SQL grazie ad un database integrato MySQl (anche se è possibile utilizzare in alternativa Microsoft SQL Server).

Durante l’installazione il Wizard iniziale rassicura i sistemisti meno smaliziati guidandoli nella configurazione base del mail server e del DB. Subito dopo è possibile creare più domini – anche virtuali – di posta interna o esterna, con i relativi account e caselle collegabili ad Active Directory.

Il connettore POP3 consente di gestire lo scarico della posta dei provider esterni per poi consegnarla tramite liste di distribuzione personalizzate.

Le regole organizzative e di sicurezza, basate su porte TCP/IP, indirizzi di rete e di posta consentiti o meno, sono rafforzate dal supporto integrato e sempre gratuito di antispam e antivirus (Clamwin).

Il registro di log, molto dettagliato, consente di tenere sotto controllo tutte le principali operazioni di scambio di messaggi e stato dei servizi del server, tra cui le prestazioni di invio e ricezione (gestibili da una specifica console).

Tra le utilità spicca il backup/restore utilizzabile fino ad 1GB di mail. In più, per chi volesse implementare la WebMail, viene proposto come Plug-In il modulo per il noto SquirrelMail.

Tra l’altro, grazie alle librerie COM su cui è basato, HMailserver è integrabile via API con altri software per sfruttare al meglio lo scripting dedicato alle applicazioni personalizzate.

In conclusione, un software gratuito davvero completo, efficiente e facile da configurare ma adatto solo a piccole realtà PMI (almeno per ora).

La nuova versione 5 punterà sull’incremento della sicurezza introducendo canali di trasporto SSL.

Per maggiorni informazioni potete visitare il sito http://www.hmailserver.com/

Upgrade Windows Server dalla versione 2012 R2 alla versione 2019. Error: Your files, apps, and settings can’t be kept because you’ve chosen to install Windows Server 2019 using a different language than you’re currently using.

Upgrade Windows Server dalla versione 2012 R2 alla versione 2019. Error: Your files, apps, and settings can’t be kept because you’ve chosen to install Windows Server 2019 using a different language than you’re currently using.

Di recente ho dovuto effettuare l'Upgrade di alcuni server Windows 2012 R2 in lingua iatliana alla versione Windows Server 2019 in lingua inglese. In fase di aggiornamento, arrivato al punto in cui chiede se si vuol mantenere le applicazioni e i settaggi ho ricevuto...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »