PRE REQUISITI Installazione LAMP (Apache, Mysql e PHP) su Ubuntu 16.04 (Articolo) Per una gestione più semplice del database consigilio di installare anche il PHPmyAdmin (Articolo) INSTALLAZIONE ZABBIX SERVER Prima di tutto aggiorniamo il sistema...
Monitoring
Articoli
Inserire il Logo in phpIPAM quando si riceve l’errore Error parsing json response
Di recente mi è capitato di dover modificare/inserire il logo nell'applicativo web phpIPAM ricevendo un errore. Come mostrato nella figura sovrastante l'errore è Error: Error parsing json response Ho quindi scoperto che basta copiare direttamante in un path l'immagine...
Integrare phpIPAM con Google Maps javaScript API per visualizzare le Mappe nelle Locations
Per permettere la visualizzazione delle mappe all'interno dell'applicativo phpIPAM è necessario integrarlo con le API di Google Maps. Innanzitutto andare al seguente link loggandosi con delle credenziali valide di GMAIL. https://console.developers.google.com Cliccare...
Installazione e Configurazione phpIPAM su Ubuntu 16.04
phpIPAM è un'applicazione di gestione IP address open source. Il suo obiettivo è quello di fornire una gestione degli Indirizzi IP semplice e snella. È un'applicazione basata su php con il backend su database MySQL, utilizzando le librerie jQuery e le funzioni ajax e...
Installazione e Configurazione di Shinken Network Monitor su Raspberry Pi
Shinken Network Monitor è un e un'applicazione open source per il monitoraggio della rete compatibile con Nagios. Monitora gli host ed i servizi, raccoglie i dati sulle prestazioni e gli avvisi degli utenti quando si verificano delle condizioni di errore e quando le...
Installare Nagios 3 e Nagios 4.1.1 su Raspberry Pi 2
Nagios è un sistema di monitoraggio che consente di identificare e risolvere eventuali problematiche di un'infrastruttura IT prima che possano avere conseguenze negative. Nagios è in grado di monitorare apparati di rete, sistemi e servizi; inoltre il sistema dei...
Installare e configurare Munin su Linux Debian
Munin è un ottimo software per il monitoraggio, permette infatti tramite dei grafici di tenere sotto controllo tutti gli aspetti del sistema. Il software è composto da due parti: il server (munin) e il client (munin-node) La macchina che ospiterà il server avrà la...
Check configurazione DBSPI – WinAll
Introduzione Questo template si occupa di monitorare la CONFIGURAZIONE dei DBSPI ORACLE su Sistemi Operativi Microsoft (tutte le versioni) e di verificare se non siano rimasti dei template in disable a causa di spostamenti di risorse e quindi variazioni delle...
Configurazione DBSPI Oracle
In questo documento viene illustrato come configurare i DBSPI Oracle su macchine Windows standalone e su Cluster FilOver Microsoft, senza l’utilizzo del Cluster Virtual Node.
Categorie Principali
![Errore in LibreNMS: Python3 module issue found: ‘Required packages: [‘PyMySQL!=1.0.0’, ‘python-dotenv’, ‘redis>=4.0’, ‘setuptools’, ‘psutil>=5.6.0’, ‘command_runner>=1.3.0’]](https://www.raffaelechiatto.com/wp-content/uploads/2024/09/Errore_in_LibreNMS_Python3_module_issue_found-1080x675.png)
Errore in LibreNMS: Python3 module issue found: ‘Required packages: [‘PyMySQL!=1.0.0’, ‘python-dotenv’, ‘redis>=4.0’, ‘setuptools’, ‘psutil>=5.6.0’, ‘command_runner>=1.3.0’]
Di recente mi è capitato di validare la configurazione di LibreNMS ed ho notato la comparsa di un errore relativo al Python. L'errore nello specifico è il seguente: FAIL: Python3 module issue found: 'Required packages: [‘PyMySQL!=1.0.0’, ‘python-dotenv’,...



