Installazione driver stampante a 32 bit su Print Server Windows 2008 – Errore file NTprint.inf non trovato

Sto cercando di installare i driver 32 bit della stampante sul nostro print server Windows Server 2008 R2. Le versioni a 64 bit (driver di stampa universali per HP e Xerox) dei driver vengono installati senza problemi per la maggior parte, ma mi si blocca sull’installazione dei driver a 32 bit. Ad un certo punto chiede di installare il file Ntprint.inf / Ntprint.dll file dalla directory I386. Chiede per i file in D: \ I386 o C: \ I386 ma dove si trova questo file? E’ possibiel usare il file ntprint.inf di un…

Migrazione Server DHCP da un Windows Server 2003 a Windows Server 2008

La procedura consigliata per la migrazione del server DHCP è quello di utilizzare i comandi di importazione ed esportazione attraverso netsh. Di seguito la procedura per la migrazione da un server DHCP Windows Server 2003 a un server DHCP Windows Server 2008. In breve le attività da eseguire sono, esportare il database DHCP da server…

Configurazione SMTP Authentication per Mail Relay Outbound Service con SmartHost in Exchange Server 2003 SP2

In primo luogo, si consiglia di controllare se il vostro ISP sta bloccando la porta SMTP in uscita Basta aprire una Command di DOS / Unix e lanciare il seguente comando (mail.raffaelechiatto.com è lo smarthost che si desidera configurare): [cc lang=’dos’ ]telnet mail.raffaelechiatto.com 25[/cc] Se la porta è aperta, si dovrebbe vedere qualche messaggio come…

Configurare gli aggiornamenti automatici in Windows Server 2008 tramite WSUS Server

È possibile configurare il server WSUS tramite l’Editor Criteri di gruppo utilizzando la riga di comando oppure utilizzando il Microsoft Management Console (MMC). Per aprire l’Editor Criteri di gruppo dalla riga di comando fare clic su Start, digitare gpedit.msc nella casella Inizia ricerca, quindi premere INVIO. Per aprire l’Editor Criteri di gruppo come snap-in MMC…

Cambiare il range di porte passive in un Microsoft FTP Server 6.0

Internet Information Services (IIS) 6.0 servizio FTP dispone di configurazioni per impostare l’identificazione del sito FTP, limiti di connessione, la registrazione, se consentire connessioni anonime, specificare la directory del sito FTP, o specificare i computer che sarà concesso l’accesso. Modificare la proprietà PassivePortRange In modalità passiva, FTP di IIS 6.0 risponde in modo casuale in…

Configurare la iLO di un server HP tramite software

Come già indicato in un articolo precedente è possibile configurare la iLO di sistemi HP intervenendo direttamante sull Hardware. Ma nel caso in cui il server è distante dalla nostra postazione di lavoro è possibile configurare la iLO via software. Il componente da installare è “HP Lights-Out Online Configuration Utility for Windows Server 2003/2008” link per 2003…

Configurazione FTP Server su IIS 7.5 per inizio sessione su determinata cartella

Di seguito le schermate per la configurazione di un FTP server in modo che tutte le sessioni FTP hanno inizio nella directory fisica o virtuale con lo stesso nome dell’utente attualmente connesso al computer se la cartella esiste, altrimenti la sessione FTP avrà inizio nella directory principale del sito FTP.   A questo punto cliccare sull’icona…