Configurazione DBSPI Oracle
In questo documento viene illustrato come configurare i DBSPI Oracle su macchine Windows standalone e su Cluster FilOver Microsoft, senza l’utilizzo del Cluster Virtual Node.
In questo documento viene illustrato come configurare i DBSPI Oracle su macchine Windows standalone e su Cluster FilOver Microsoft, senza l’utilizzo del Cluster Virtual Node.
In alcune PMI può nascere l’esigenza di configurare al proprio interno un server di posta dedicato per strutturare in maniera più funzionale il sistema di messaggistica. In questo modo è possibile utilizzare un sistema LAN di posta interna e creare un archivio storico e centralizzato di e-Mail aziendali. In particolare è possibile utilizzare il protocollo…
possibile installare Windows XP Home Edition o Windows XP Professional in una macchina virtuale utilizzando il CD di installazione completa. Prima di installare il sistema operativo, assicuratevi di aver già creato e configurato una nuova macchina virtuale utilizzando il New Virtual Machine Wizard. NOTA: per utilizzare i dischi SCSI in una macchina virtuale Windows XP,…
È possibile utilizzare Criteri di gruppo (GPO) per modificare le opzioni predefinite per il salvataggio dei file in Microsoft Office Word 2007, Microsoft Office Excel 2007 e Microsoft Office PowerPoint 2007. I modelli amministrativi sono disponibili alla pagina File del modello amministrativo (ADM) di Office System 2007 (ADM, ADMX, ADML) e Strumento di personalizzazione di…
utile Script che permette la copia di dati da una cartella locale ad una share di rete con l’invio di una mail di conferma.
Questo attributo di Active Directory è stato introdotto con Windows 2003 e può essere utilizzato per individuare gli account inattivi. Rispetto all’attributo lastLogon, questo nuovo attributo viene replicato su tutti i DC e quindi consente di individuare gli account inattivi senza interrogare tutti i DC del dominio. E’ tuttavia necessario prestare particolare attenzione alle modalità…
Di seguito tutti i passi da seguire per ripristinare alle impostazioni di fabbrica il vostro Fujitsu Scaleo Home Server. All’interno della confezione dello Scaleo sono presenti 3 DVD per il recovery dovete utilizzare il DVD 3 SCALEO Home Server – Server Recovery Di seguito i passi da seguire: 1) Inserite il DVD all’interno di un…
Di seguito i comandi da lanciare da una Shell DOS su Windows 2003 Server: – nfsadmin server creategroup ESXservers (CREA IL GRUPPO DENOMINATO ESXservers) – nfsadmin server addmembers ESXservers 192.168.100.* (AGGIUNGE AL GRUPPO PRECEDENTEMENTE CREATO TUTTI I SERVER DELLA RETE CITATA) – nfsadmin server listmembers ESXservers (VERIFICA SE IL COMANDO “ADDMEMBERS” HA FUNZIONATO CORRETTAMENTE) Una…
Di seguito il video che mostra come mappare una Share NFS creata in Windows 2003 Server su sistemi VmWare ESX. Parte 1 di 3 – Creare una Share NFS in Windows 2003 Server per VmWare ESX Parte 2 di 3 – Creare una Share NFS in Windows 2003 Server per VmWare ESX Parte 3 di…
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy