da Raffaele Chiatto | Nov 8, 2022 | Linux, OTRS Ticket System, Ubuntu
OTRS, originariamente sigla di Open-source Ticket Request System (sistema open source per la richiesta di ticket), è un pacchetto software che consente ad aziende, enti o istituzioni di assegnare dei ticket di segnalazione a ciascuna delle domande ricevute, rendendo...
da Raffaele Chiatto | Nov 26, 2021 | CMS Alfresco, Ubuntu
Alfresco è un enterprise content management per Microsoft Windows e per sistemi unix-like. È disponibile in due versioni: la Community Edition che è software libero pubblicato sotto la licenza libera GNU GPL e l’Enterprise Edition che è la versione proprietaria...
da Raffaele Chiatto | Nov 25, 2021 | Docker, Linux, Ubuntu
Docker è un’applicazione che semplifica il processo di gestione dei processi applicativi nei contenitori. I contenitori consentono di eseguire le applicazioni in processi isolati dalle risorse. Sono simili alle macchine virtuali, ma i container sono più...
da Raffaele Chiatto | Dic 10, 2020 | Ubuntu, Linux
Ubuntu 19.10, nome in codice “Eoan Ermine”, è stato rilasciato il 17 ottobre 2019. Basato sul kernel 5.3 di Linux che, tra gli altri, introduce la compatibilità per le schede madri con CPU Ryzen di terza generazione e i dispositivi Intel wireless...
da Raffaele Chiatto | Dic 9, 2020 | Ubuntu, Linux
Il 22 ottobre 2015, Mark Shuttleworth annuncia che il nome di Ubuntu 16.04 è “Xenial Xerus”, in italiano “scoiattolo ospitale”. Le novità eclatanti non sono numerose e tra queste non figurano l’introduzione né di Mir né di Unity 8,...
da Raffaele Chiatto | Lug 30, 2020 | Ubuntu, Linux
Il 23 Luglio c’è stato il rilascio ufficiale di Ubuntu Server 20.04 LTS Focal Fossa. Essendo una versione Long Term Support, sarà supportata per cinque anni (fino al 2025). In questa guida illustrerò i semplici steps da seguire per l’installazione e la...