da Raffaele Chiatto | Mar 13, 2017 | Raspberry, Help Desk, Linux, osTicket
osTicket è un popolare sistema di supporto ticket open source , basato su PHP e MySQL. Gestire, organizzare e archiviare tutte le vostre richieste di supporto in un unico luogo, fornendo ai tuoi clienti tutte le risposte che meritano. Così i clienti possono accedere...
da Raffaele Chiatto | Mar 10, 2017 | Debian, Linux, Raspberry, Raspbian
Dopo l’installazione del sistema operativo l’accesso SSH per l’utente root su Debian Linux è disabilitato di default. Quando si tenta di effettuare il login come utente root al server Debian Linux Jessie l’accesso sarà negato mostrando i...
da Raffaele Chiatto | Gen 30, 2017 | UPS
Per la gestione degli UPS ACP è possibile connettersi tramite interfaccia web come mostrato nella figura sottostante Di recente mi è capitato di ricevere il seguente errore Se connettendosi all’interfaccia web di un UPS APC si ottiene una pagina che dice...
da Raffaele Chiatto | Set 28, 2016 | Raspberry, Debian, Linux, Two-Factor Authentication, Webmin
PREMESSA Un’autenticazione a due fattori (o autenticazione a più fattori o strong authentication) è un metodo di autenticazione che si basa sull’utilizzo congiunto di due metodi di autenticazione individuale. L’identità di un utente remoto è...
da Raffaele Chiatto | Set 27, 2016 | Firewall, Iptables, Linux, Raspberry, Raspbian
Dopo svariati tentativi finalmente ho capito come far partire IPtables all’avvio del mio Raspberry. Di seguito la procedura passo passo. 1) Creare un file per il vostro script di avvio digitando: sudo nano /etc/init.d/start.iptables.sh 1 sudo nano...
da Raffaele Chiatto | Set 26, 2016 | Hardware, OpenVPN, Raspberry, Raspbian
Una VPN (acronimo di Virtual Private Network) può essere considerata come un’estensione di una rete privata che si occupa di instaurare dei “collegamenti” tra due o più sistemi che debbono scambiarsi dati in modo sicuro, utilizzando una rete...