Il PiKVM, una soluzione open-source per la gestione remota dei server basata su Raspberry Pi, offre una vasta gamma di funzionalità per l’amministrazione dei sistemi. Tra queste, l’integrazione con il protocollo SNMP (Simple Network Management...
Questa guida spiega come configurare un Raspberry Pi come access point Wi-Fi che instrada tutto il traffico attraverso una VPN utilizzando WireGuard. I passaggi seguono la logica di uno script Bash, ma vengono descritti in modo dettagliato. PREREQUISITI HARDWARE...
Questo tutorial ti guiderà nella costruzione e nella configurazione di un dispositivo che ti permetterà di gestire server o workstation da remoto indipendentemente dallo stato del sistema operativo o dal fatto che ne sia installato uno. Si tratta di un vero accesso a...
I Virtual Network Computing (o VNC) sono software di controllo remoto e servono per amministrare il proprio computer a distanza. Il sistema è composto da un server e da un viewer (client). I VNC server sono dei software da installare sulla macchina da controllare a...
In questa guida illustro come è possibile configurare una Raspberry Pi 3 come access Point e collegarlo ad una rete esistente. Con questa configurazione il Raspberry sarà configurato all’interno della rete esistente in Bridge. PRE-REQUISITI Raspberry Pi 3...