Seleziona una pagina

Dopo la clonazione di un server CentOS su Vmware non viene più rilevata la scheda Eth0

da | Ott 7, 2013 | CentOS, Linux, Server, Virtualizzazione, VmWare | 0 commenti

Dopo la clonazione di una CentOS 6 Virtual Machine da un VMware VM Template. all’accensione, ho rilevato l’errore “Il dispositivo eth0 non sembra essere presente”.

In sostanza, in poche parole, il sistema operativo si ricorda la vecchia scheda di rete del modello e nuovo NIC fornite dopo il clone si assegna come se fossero nuove schede di rete. Per risolvere il problema, rimuovere la voce “Sottosistema” che contiene la vecchia voce e cambiare la eth1 a eth0 di conseguenza.

# vi /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules

All’interno del file dovreste avere una configurazione del genere

 

# PCI device 0x15ad:0x07b0 (vmxnet3)

SUBSYSTEM==”net”, ACTION==”add”, DRIVERS==”?*”,

ATTR{address}==”00:50:53:a7:01:1a”,

ATTR{type}==”1″, KERNEL==”eth*”, NAME=”eth0″

 

# PCI device 0x15ad:0x07b0 (vmxnet3)

SUBSYSTEM==”net”, ACTION==”add”, DRIVERS==”?*”,

ATTR{address}==”00:50:53:a3:02:1b”,

ATTR{type}==”1″, KERNEL==”eth*”, NAME=”eth1″

 

A questo punto basterà modificare il MAC Address relativo alla scheda di rete che volgiamo riabilitare e salvare il tutto.

Bisogna inoltre ricordarsi di modificare il file /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0 per replicare le modifiche apportate in precedenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »