Windows Server 2008, 2012, 2016 e Windows Server 2019 includono il ruolo Server DHCP che è possibile distribuire sulla rete per affittare indirizzi IP e altre informazioni ai client DHCP. Tutti i sistemi operativi client basati su Windows includono il client DHCP come parte di TCP / IP e il client DHCP è abilitato per impostazione predefinita.
DHCP fornisce icone specifiche del contesto per rappresentare dinamicamente lo stato degli oggetti della console. Gli oggetti includono server DHCP, client, ambiti e tipi di opzioni utilizzati e gestiti nella console.
Di seguito la lista di tutte le icone presenti nella console del DHCP Server.
ICONE PRINCIPALI
ICONA | DESCRIZIONE |
![]() |
Questa icona significa che la console sta tentando di connettersi al server |
![]() |
Questa icona significa che la console DHCP ha perso la connessione al server |
![]() |
Server DHCP aggiunto alla console |
![]() |
Server DHCP connesso e attivo in console |
![]() |
Server DHCP connesso ma non autorizzato in Active Directory per l’uso sulla rete |
![]() |
Il server DHCP è connesso ma l’utente corrente non dispone delle credenziali amministrative per gestire il server |
![]() |
Avviso del server DHCP. Gli indirizzi disponibili per gli ambiti del server sono il 90% o più in leasing e in uso. Ciò significa che il server è quasi esaurito degli indirizzi disponibili da affittare ai client. |
![]() |
Avviso del server DHCP. Nessun indirizzo è disponibile dagli ambiti del server perché il massimo (100%) degli indirizzi allocati per l’uso è attualmente in leasing. Ciò rappresenta un errore del server DHCP sulla rete perché non è in grado di noleggiare o fornire assistenza ai client. |
![]() |
Il failover è configurato sul server DHCP |
![]() |
Criteri di ambito DHCP |
![]() |
Criteri di ambito DHCP: disattivati |
![]() |
Opzione dei criteri di ambito DHCP |
![]() |
Criteri del server DHCP |
![]() |
Criteri del server DHCP: disattivati |
![]() |
Opzione dei criteri del server DHCP |
![]() |
Server DHCP / criteri di ambito |
![]() |
Server DHCP / criteri di ambito: query occupata (visualizzata durante la query del server) |
![]() |
Criterio server / ambito DHCP: offline (impossibile connettersi al server) |
![]() |
Criterio server / ambito DHCP: disattivato |
![]() |
Criterio server / ambito DHCP: offline e disattivato |
ICONE RELATIVE ALL’AMBITO
ICONA | DESCRIZIONE |
![]() |
L’ambito o l’ambito esteso è attivo |
![]() |
L’ambito o l’ambito esteso è inattivo. |
![]() |
Avvertenza sull’ambito o sull’ambito esteso. Avviso relativo all’ambito: è in uso il 90 percento o più degli indirizzi IP dell’ambito. Avvertenza sull’ambito esteso: se un ambito all’interno dell’ambito esteso ha un avviso, l’ambito esteso ha un avviso. |
![]() |
Allarme ambito o ambito esteso. Avviso di ambito: tutti gli indirizzi IP sono stati assegnati dal server DHCP e sono in uso. Nessun altro client può ottenere indirizzi IP dal server DHCP perché non ha più indirizzi IP da allocare. Avviso ambito esteso: almeno un ambito contenuto nell’ambito esteso dispone di tutti gli indirizzi IP allocati dal server DHCP. Nessun client può ottenere un indirizzo IP dall’intervallo definito nell’ambito allocato al 100%. Se altri ambiti all’interno dell’ambito esteso contengono indirizzi disponibili, il server DHCP può allocare indirizzi da questi ambiti. |
ICONE RELATIVE ALLE OPZIONI
ICONA | DESCRIZIONE |
![]() |
Cartella contenente l’elenco delle opzioni del server |
![]() |
Opzione server |
![]() |
Cartella contenente l’elenco delle opzioni di ambito |
![]() |
Opzione ambito |
![]() |
Possibilità di Reservation |
ICONE RELATIVE ALLA LEASE
ICONA | DESCRIZIONE |
![]() |
Cartella contenente l’elenco dei leasing attivi |
![]() |
Lease attiva: questo indirizzo non è disponibile per il leasing da parte del server DHCP |
![]() |
Lease scaduta: questo indirizzo è disponibile per il leasing da parte del server DHCP |
![]() |
Leasing attivo, aggiornamento dinamico DNS in sospeso. Questo indirizzo non è disponibile per il leasing da parte del server DHCP |
![]() |
Lease attiva: questo indirizzo è una lease attiva su un indirizzo IP riservato. Questo indirizzo IP non è disponibile per il leasing da parte del server DHCP |
![]() |
Il client si sta connettendo tramite un server di accesso remoto |
ALTRE ICONE
ICONA | DESCRIZIONE |
![]() |
Root della console DHCP |
![]() |
Cartella del pool di indirizzi |
![]() |
Intervallo di allocazione dell’ambito. Gli indirizzi in questo intervallo vengono assegnati al pool di indirizzi disponibile utilizzato per offrire leasing ai client. |
![]() |
Intervallo di esclusione dell’ambito. Gli indirizzi in questo intervallo sono esclusi dal pool di indirizzi disponibile utilizzato per offrire leasing ai client. |
![]() |
Cartella contenente l’elenco delle prenotazioni. |
![]() |
Tabella Bootstrap Protocol (BOOTP). |
![]() |
Voce BOOTP nella tabella, contenente le informazioni restituite al client BOOTP (Es: nome del file dell’immagine di avvio, nome del file server). |
![]() |
Cartella che contiene le cartelle dei filtri Consenti e Nega. |
![]() |
Cartella contenente l’elenco dei filtri consentiti quando il filtro è abilitato. Consenti i filtri client nell’elenco verranno applicati. |
![]() |
Cartella contenente l’elenco dei filtri consentiti quando il filtro è disabilitato. Consenti filtri client nell’elenco non verranno applicati. |
![]() |
Consenti filtro client. Questo client potrà ottenere una lease da questo server DHCP, se il suo indirizzo MAC è nell’elenco. |
![]() |
Cartella contenente l’elenco dei filtri di negazione quando il filtro è abilitato. Nega i filtri client nell’elenco verranno applicati. |
![]() |
Cartella contenente l’elenco dei filtri di rifiuto quando il filtro è disabilitato. Nega i filtri client nell’elenco non verranno applicati. |
![]() |
Nega filtro client. I client con questi indirizzi MAC non potranno ottenere una lease da questo server DHCP. |

Sono Raffaele Chiatto, un appassionato di informatica a 360°…
Mi sono avvicinato al mondo dell’informatica nel lontano 1996 con Windows 95 e da allora non ho più smesso di dedicarmi allo studio ed approfondimento di questo settore.
Laureato in Ingegneria Informatica nel 2009, lavoro nel campo dell’IT dal lontano 2001.
0 commenti