Permettere la scrittura di file nella root di C:\ in Windows 7 ad utente senza diritti amministrativi

A quanti di voi è capitato di avere applicativi che necessitano di scrivere file direttamente sul disco C:\ e migrando a Windows 7 il software non funziona più? Ho effettuato un indagine approfondita sulle Policy Locale del sistema operativo ed ho scoperto qual’è quella che permette la scrittura di file direttamente su C:\ ad un…

Boot Disk e Live CD che salvano la vita…

File pronti da masterizzare per creare dischi di avvio di emergenza o recupero dati. Bootzilla BootZilla è una raccolta di programmi per la diagnostica hardware e la cura del sistema operativo colpito da virus e spyware. BootZilla consente di creare un CD ROM avviabile. In questa lista trovate le applicazioni comprese in questa raccolta. Alcuni programmi sono…

Errore sink SMTP Server in Exchange Server 2003

Alla creazione di un nuovo server virtuale SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) vengono registrati eventi sink. Talvolta, la registrazione di questi eventi sink da parte del servizio di aggiornamento della metabase non riesce, impedendo il corretto funzionamento del server virtuale SMTP. Questo evento si verifica al momento della creazione del server virtuale. Nella descrizione dell’evento…

Messaggio di errore quando si tenta di accedere a un server locale utilizzando il nome completo di dominio o il relativo alias CNAME dopo l’installazione di Windows Server 2003 Service Pack 1: “Accesso negato” o “Nessun provider di rete ha accettato accettato il percorso di rete specificato”

SINTOMI A volte si possono verificare problemi di autenticazione quando si tenta di accedere a un server locale utilizzando il nome di dominio completo (FQDN) o il relativo alias CNAME nel seguente percorso Universal Naming Convention (UNC): \\ servername\sharename In questo scenario, si verifica uno dei seguenti sintomi: Viene visualizzato windows di accesso ripetute. Viene…

Montare un disco virtuale VmWare (.vmdk) su una macchina Windows (VmWare DiskMount Utility)

VMware Workstation e VMware Server utilizzano dischi virtuali basati su file: in poche parole, i drive interni alle VM non sono altro che file con estensione .vmdk che risiedono sulla macchina host che li ospita. In diversi casi può essere utile (se non addirittura necessario) montare questi dischi direttamente sul sistema host che li ospita: per…

Errore quando si tenta di impostare un indirizzo IP su una scheda di rete di una macchina virtuale su VmWare

Quando si tenta di impostare l’indirizzo IP su una scheda di rete, potrebbe essere visualizzato il seguente messaggio di errore: L’indirizzo IP XXX.XXX.XXX.XXX inserito per questa scheda di rete è stato già assegnato per la scheda Nome scheda. Nome scheda è nascosta dalla cartella Rete e connessioni remote perché non è fisicamente presente nel computer…

Abilitare l’opzione Virtualization Technology (VT) nel BIOS del Server VmWare

Questo post spiega come attivare la Virtualization Technology (VT) nel BIOS della scheda madre. Questa operazione è utile per permettere di  eseguire alcuni sistemi operativi Tutti i più recenti processori e schede madri supportano la tecnologia di virtualizzazione, controllare il produttore della scheda madre su questo supporto e su come attivare o disattivare VT nel BIOS. Il Sistema operativo rileva la tecnologia di virtualizzazione hardware una volta che è attivato sulla scheda madre. Questa impostazione si trova sotto le Impostazioni avanzate del chipset…