Abilitare VmWare Vsphere ESXi ad inviare i log ad un Syslog Server

da | Mar 26, 2015

Il protocollo SYSLOG a differenza di altri protocolli non rappresenta uno standard rigidamente definito, e solo in tempi recenti è stato standardizzato dall’ IETF.

Generalmente viene utilizzato via UDP attraverso la porta 514; in particolari applicazioni dove il monitoraggio è fondamentale oppure certi eventi possono innescare azioni da parte del server SYSLOG, si ricorre ad implementazioni TCP e/o a crittografia.

Generalmente il client invia un certo messaggio di testo, al massimo 1024 caratteri, al server, comunemente definito come “syslogd”, “syslog daemon” o “syslog server”. La semplicità del protocollo fa sì che il server possa gestire messaggi provenienti da una variegata tipologia di macchine, da computer, stampanti, dispositivi di rete, macchinari, ecc. Il server può limitarsi a registrare l’evento, per avere un archivio centrale degli avvenimenti, oppure reagire a particolari livelli di severità chiamando programmi, inviando e-mail, ecc. ecc.

SYSLOG è particolarmente diffuso in Unix e conseguentemente sotto Linux, mentre non è molto diffuso in ambiente Windows, tanto che non è un componente standard di tali server.

syslogesxi-01

Aprire il vSphere client e cliccare sul tab Configuration

syslogesxi-02

Cliccare su Advanced Setting

syslogesxi-03

Cliccare su Syslog -> Global. Quindi inserire nel campo Syslog.global.logHost il server Syslog con questo formato
udp://IP_SERVER_SYSLOG:514 quindi cliccare su OK

syslogesxi-04

Cliccare sempre sotto il tab Configuration sulla voce Security Profile quindi Properties

syslogesxi-05

Individuare l’etichetta syslog quindi inserire la spunta per abilitare le porte del sylog via firewall. Cliccare OK per confermare il tutto.

A questo punto sul nostro Syslog Server dovremmo cominciare a vedere i log dell’Host VmWare Esxi configurato.

Raffaele Chiatto

Raffaele Chiatto

Sono Raffaele Chiatto, un appassionato di informatica a 360 gradi. Tutto è iniziato nel 1996, quando ho scoperto il mondo dell'informatica grazie a Windows 95, e da quel momento non ho più smesso di esplorare e imparare. Ogni giorno mi dedico con curiosità e passione a scoprire le nuove frontiere di questo settore in continua evoluzione.

Related Post

Installare LAMP su Ubuntu 9.10

In questa tutorial vi mostrerò come installare un sistema LAMP. LAMP è l'acronimo di Linux, Apache, MySQL, PHP. La guida è per utenti con una consocenza molto limitata per quanto riguarda sistemi Linux in genere. Installare Apache •Aprire il terminale (Applicazioni...

leggi tutto

Verificare la compatibilità del PC con Windows 7

Prima di iniziare: Accertarsi di aver collegato e attivato le periferiche USB o altri dispositivi, quali stampanti, dischi rigidi esterni e scanner, utilizzati regolarmente con il PC che si sta controllando Requisiti di sistema Windows 7; Windows Vista; Windows XP...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtualizzazione

Linux

Microsoft

Apple

Backup

Database

Security

Automazione